Domanda:
come posso riuscire a chiudere il mio cavallo?
?
2010-10-11 11:40:19 UTC
in pratica è un cavallo molto grande e lento per farlo andare avanti bisogna usare speroni, frustino...se gli tengo il contatto troppo forte, per cercare di fargli flettere la testa mi si ferma e non riesco a mandarlo a una velocità adeguata ho anche provato a "giocare" con le mani niente...come devo fare???
Cinque risposte:
?
2010-10-12 07:08:26 UTC
Non è tanto l'importante chiudere il cavallo, devi ottenere la sua flessione quindi il cavallo deve avere i posteriori sotto ed essere leggero alla mano, deve essere il cavallo, che cercando il contatto con la mano del cavaliere, si flette (o chiude). Per fare si che il cavallo si fletta devi avere un andatura sostenuta e mantenere sempre un leggero contatto in bocca. Per dargli un po' più di energia devi aumentare la dose di mangime.

Se il cavallo non si flette prova a giocare in bocca e a mantenere un andatura sostenuta, altrimenti prova con le redini di ritorno. Miraccomando non tirare in bocca altrimenti confondi il cavallo ed è naturale che questo non si fletta, anche perchè tu gli ordini di fermarsi al posto di flettersi.
Giuggia
2010-10-14 20:25:55 UTC
forse devi lavorarlo meglio al passo e usare di più le gambe...
anonymous
2010-10-12 15:32:08 UTC
x poter mettere un cavallo chiuso e in mano evi riuscire ad attivarlo.. altrimenti sarà sempre finto..lavora in distensione.. fallo allungare.. mettlo sulla gamba attento.. quando è ben in avanti prendi il contatto.. il cavallo nn si arrotonda giocando.. ma bensì.. prima metti l'impulso mettendolo in avanti.. poi la gamba interna rimane al sottopanca presente che da l'impulso.. l'esterna arretra leggermente x fargli flettere il costato la redine esterna ha tutto il contatto possibile e rimane fissa e l'interna va di pochi millimetri + lunga e ci giochi allargandola leggermente.. + lui cede + tu potrai accorciare la redine esterna.. solo che con tutto questo il cavallo dovrà sempre essere in avanti.. se dorme profondamente il risultato sarà quello che diventa finto.. quindi posteriore assente e rotondo davanti.. ma è tutta una finzione di lavoro..
daniela
2010-10-11 18:55:41 UTC
1) montalo con un frustino lungo, da dressagista, tenuto sul dietro a sollecitare il posteriore 2) aiutalo con un alimentazione più energetica, devi guardare i joule per kilo del mangime 3) fregatene del piego, non serve a nulla, deve aver il posteriore impegnato ed essere leggero alla mano...
anonymous
2010-10-13 20:15:12 UTC
non saprei...anche io avevo un cavallo così....l'importante è svegliarlo bene all'inizio della lezione! devi subito fargli capire chi comanda! parti decisa, usa subito le gambe e il frustino, all'inizio fino a che non raggiunge un ritmo di andatura accellerato. quando [ALL'INIZIO DELLA LEZIONE TUTTO QUESTO, APPENA PARTI] ha un bel ritmo, continua a farlo andare a quell' andatura per 1 / 2 minuti, poi puoi rallentare, tanto lui dovrebbe aver capito che deve fare come dici te, e che te comandi. SPERO DI AVERTI AIUTATA :) CIAO CIAO


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...