Ciaoo!
Cosa si impara in un anno è soggettivo, in quanto dipende dall'istruttore, dalla frequenza con cui vai a lezione, dal cavallo che si monta (se il cavallo è un po' difficile le cose si imparano un po' più lentamente) e soprattutto dalle abilità del cavaliere. In media però in un anno si impara: passo (ovvio), trotto (battuto, sollevato e seduto), un po' di galoppo (ovvero si impara, ma non così perfezionato come dovrebbe essere) seduto o sollevato (di solito si impara prima quello sollevato sull'inforcatura). Si dovrebbero iniziare anche gli ostacoli, ovvero cavalletti o crocette di 10-20 cm, prima al trotto ed eventualmente dopo al galoppo. Ovviamente si impara anche a star dietro al cavallo, a sellarlo e a pulirlo prima e dopo la lezione.
Per capire se il maneggio è adatto a te è semplice: scegli la disciplina che vuoi fare, da quello che ho capito tu vorresti fare monta inglese con salto ostacoli. Poi guarda i vari fattori: se nel maneggio ci sono tutte le attrezzature indispensabili (come campo coperto, attrezzatura per gli ostacoli e istruttore ovviamente).
Una lezione da un'ora costa in media 15-22 €, ma spesso si possono fare pacchetti da dieci lezioni con un risparmio di 2-3 € a lezione. Se è un centro FISE, oltre alle lezioni dovrai pagare una quota come socio (30-100€, dipende dal maneggio) e la patente A ludica (30€). Entrambe vanno rinnovate ogni anno. Come attrezzatura dovrei procurarti i pantaloni, gli stivali (oppure stivaletti con ghette) e i guanti e il cap ce li hanno il maneggio (anche se però se uno sa che continuerà con questo sport si compra anche quest ultimi).